Humidor: cos’è e perchè è importante utilizzarlo

Humidor

Humidor: Cos’è e come funziona


Sei un fumatore di sigari? Allora dovrai assolutamente leggere questo articolo. L’Humidor è il must have che non può assolutamente mancare in casa di un fumatore di sigari.

Quando parliamo di sigari e tabacco, non possiamo non parlare di un accessorio fondamentale: l’ humidor.
Si tratta di una scatola in legno usata per conservare il tabacco dei sigari. L’obiettivo di questo accessorio è quello di mantenere un’umidità ottimale dei sigari a base di tabacco, in quanto la troppa o poca umidità può essere dannosa per la salute.

Humidor: dai Caraibi all'Europa


L’humidor per sigari, nasce da un’esigenza del secolo scorso quando i primi sigari vennero esportati dai Caraibi all’Europa.

Il clima tropicale in cui il sigaro ha visto la luce, è una condizione più che adatta anche alla conservazione del tabacco stesso. Questo infatti, date le condizioni metereologiche propizie, non si asciugherà del tutto né diventerà più umido. 

Una volta arrivato in Europa, se durante l’estate il sigaro tendeva a conservare in modo ottimale il tabacco, il problema si presentava durante l’inverno: il tabacco iniziava a deteriorarsi molto velocemente, perdendo la qualità che lo contraddistingueva.

L’imprenditore svizzero Zino Davidoff (1906-1994) fu il primo ad impegnarsi, al fine di risolvere questo problema, dopo una serie di viaggi dai Caraibi all’Europa. Proprio dal suo amore verso il tabacco arrivò l’idea di creare un contenitore adatto a preservare l’ottimale temperatura per i suoi sigari.

Malgrado gli evidenti miglioramenti, l’idea dell’humidor non venne accettata ovunque. Solo nel 1968 infatti si avviò la prima produzione.

Come funziona l'humidor?

Tornando a casa con il vostro humidor nuovo di zecca, sarete sicuramente elettrizzati di avere un accessorio nuovo ma potrete trovare delle difficoltà nell’imparare ad utilizzarlo. Ma non preoccupatevi, nulla di più semplice! 

Dovete solo inumidire una spugna, bagnare la scatola e inserire i sigari.

Succede spesso però che l’umidità tende a non rimanere all’interno della forbice, poiché il legno assorbirà tutto. In questo caso, un piccolo trucchetto è consigliato:

  • Svuotate l’humidor;
  • Umidificate la scatola con un panno;
  • Riponete i sigari al proprio posto all’interno dell’umidificatore;
  • Aspettate qualche ora.

Se l’umidità persiste nel rimanere bassa, ripetete il lavoro.

Speriamo di avervi chiarito tutti i dubbi su questo accessorio. Vi invitiamo, come sempre a visitare il nostro sito dove troverete principalmente due tipologie di umidificatori per sigarihumidor Boveda e humbidor a scatola.

Vi aspettiamo!

top